Formula blog eventi

Work Different: potenzia il tuo business con l’AI

Scritto da Formula | Sep 9, 2025 8:00:00 AM

Work Different: potenzia il tuo business con l'AI                                                          Customer Care, Chatbot per ERP, Analisi Predittiva, Gestione Documentale e molto altro 

FORMULA SPA con TESISQUARE, DIG421 e DIHP, quattro aziende unite dall’obiettivo di portare soluzioni innovative e concrete nel tessuto produttivo del territorio, hanno organizzato un evento esclusivo.

Gli organizzatori

FORMULA SPA: parte di Impresoft Group, che unisce aziende diverse e complementari tra loro, si propone come nuovo polo di riferimento sul mercato italiano per la fornitura di software alle imprese in ambito ERP, CRM, CPM/BI, Tesoreria, Credit Management, Documentale, APS e MES. 
DIGITAL INNOVATION HUB PIEMONTE (DIHP): hub della rete nazionale dei DIH di Confindustria con la mission di fare da ponte tra domanda e offerta di innovazione che mira a migliorare: il livello di maturità digitale (tecnologie abilitanti del 4.0, AI e digital skills), la postura di cyber security e l’impatto ESG dei progetti digitali dell’azienda.                                                        TESISQUARE: supporta le organizzazioni nella creazioni di ecosistemi digitali nel campo della supply chain e i clienti nel massimizzare le performance all'interno delle intricate reti commerciali della supply chain, offrendo le soluzioni più all'avanguardia sul mercato.
DIGITAL INNOVATION GATE 421 (DIG421): è uno spazio di condivisione, che mira a generare nuove idee e creare nuovi modelli di business. I principali obiettivi sono: favorire l’apprendimento, attraverso l’operatività e la condivisione delle conoscenze, l’esortazione della motivazione personale e la sollecitazione del contesto e promuovere lo sviluppo organizzativo, attraverso l’incontro tra apprendimento e innovazione.

Gli argomenti trattati

- Scenari e numeri reali: insight dal mercato e risultati di un assessment effettuato sulle aziende del territorio
- Soluzioni applicate: come l’AI migliora processi chiave in progettazione, produzione e customer care
- Focus Lab pratici: laboratori tematici con casi d’uso su dati reali, ERP, MES, DMS, chatbot e molto altro
- Networking di filiera: confronto tra imprese, esperti e fornitori tecnologici

 

Agenda

h.10.00 Accredito ospiti e welcome coffee

h.10.15 Apertura dei lavori: value proposition, contesto di mercato e risultati dell’assessment territoriale in tema AI

Paolo Ferri, Responsabile Vendite Area Nord Ovest, Formula

Luisa Ferrari, Solution & Strategy Director, Formula

Elena Di Donato, Digital Sustinability Specialist & Partnership, DIHP

Elio Becchis, Solution and Delivery Manager SR, Tesisquare - Direttore Fondazione, DIG421


h.11.00  Focus Lab tematici

AI predittiva e generativa: soluzioni per la previsione delle vendite e chatbot per ERP

In questo intervento abbiamo mostrato come l’AI predittiva possa supportare le aziende nella previsione accurata della domanda e delle vendite, trasformando i dati in leve strategiche per pianificazioni e decisioni più efficaci. Allo stesso tempo, abbiamo esplorato le potenzialità dell’AI generativa applicata ai chatbot integrati con l’ERP: strumenti intuitivi che semplificano l’interazione con i sistemi aziendali e migliorano l’esperienza degli utenti.

Dagli AI Assessment ai Chatbot integrati a ERP e DMS

L’intervento ha offerto una panoramica sui risultati degli assessment di AI Readiness, strumenti fondamentali per comprendere il livello di preparazione delle imprese all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali. Sono stati inoltre presentati esempi concreti di progetti già avviati, con particolare attenzione a soluzioni di business intelligence e chatbot NLP integrati ai sistemi gestionali e ai document management system (DMS).

 
MES e supply chain: esperienze concrete di progetti AI

Soluzioni applicative concrete che sfruttano l'AI nei processi della manutenzione e della logistica:

- FRIIPAK - una soluzione digitale innovativa che consente la dematerializzazione e crea un marketplace per lo scambio dei pallet EPAL.
- WIT - servizio cloud di intelligenza artificiale capace di operare sia su foto sia su disegni CAD, per favorire una gestione evoluta della          componentistica e dei servizi di manutenzione
- Tesisquare - Vendor-Managed Inventory (VMI) &  AI (soluzione evoluta per gestione VMI potenziata dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale)

Customer care: chatbot per la gestione ticketing con l’AI

La soluzione prevede la realizzazione di un chatbot, basato su un Framework RAG, in grado di rispondere in modo completo ed esaustivo a richieste formulate in linguaggio naturale, utilizzando dati provenienti da sistemi di ticketing e manualistica. Questa soluzione supporta gli operatori di Help Desk, migliorando qualità e rapidità delle risposte fornite e, al contempo, aumentando l’efficienza complessiva del servizio.

 h.13.00 Chiusura lavori

 h.13.30 Pranzo di networking