Per raggiungere risultati aziendali positivi è importante riuscire a gestire i progetti in modo efficiente.
Gestire un progetto non è facile. L'aumento della concorrenza e le esigenze sempre più mirate dei clienti rendono difficili le realizzazioni dei progetti nel rispetto dei tempi, del budget e delle risorse.
Tuttavia, le aziende possono far fronte a queste pressioni grazie alle funzionalità di Project Management del proprio software gestionale.
Ecco come il Project Management può aiutare l’organizzazione a diventare più smart, più veloce e più competitiva.
6 vantaggi del Project Management
- Migliori pianificazioni e reportistiche
Le aziende saranno in grado di tracciare le attività dei dipendenti e di gestire in modo efficiente il lavoro. Questo supporterà la corretta esecuzione del progetto, rispettando budget e dispendio di tempo.
- Perfetta integrazione dei sistemi
Le funzionalità del gestionale permetteranno di integrare i diversi sistemi e i vari dipartimenti aziendali, creando un database centrale che consentirà agli utenti di accedere alle informazioni online e di gestire tutto da un solo sistema.
- Gestione efficace delle risorse
Sarà possibile pianificare attività, allocare risorse e responsabilità, ottenendo una maggiore redditività.
- Monitoraggio finanziario più attento
Grazie alle funzionalità del software gestionale sarà possibile monitorare le prestazioni finanziarie complessive del progetto, i costi effettivi rispetto a quelli previsti, permettendo un flusso di cassa migliore. Inoltre, si potranno ridurre gli errori di fatturazione, massimizzare i ricavi e si potranno prevedere i dati finanziari per progetti futuri.
- Più soddisfazione del cliente
Si potrà raggiungere una maggiore soddisfazione del cliente, dal momento che sarà possibile tracciare le eventuali modifiche e le attività che si fanno su ciascun cliente.
- Maggior condivisione dei dati
L’azienda potrà crescere creando un framework di progetto che soddisfi le proprie necessità e, a mano a mano che l'azienda cresce, apportare modifiche.
Il modulo di PJM – Project Job Management di Sage X3
Con
software gestionale Sage X3 puoi gestire i progetti, dall'offerta alla fatturazione, controllandone il funzionamento, il risparmio in termini di tempo e denaro. Sage X3 è una soluzione di business management facile da implementare, progettata per le imprese di medie dimensioni o per i grandi gruppi con esigenze nazionali e internazionali.
Il modulo PJM – Project Job Management di Sage X3 offre un business model al passo con i tempi in grado di gestire tutte le fasi del progetto e della commessa.
Ecco i vantaggi:
- Risultati più rapidi, affidabili e trasparenti;
- Costi più controllati;
- Visualizzazione dell’andamento del progetto in ogni momento, grazie anche all’aiuto di dashboard grafiche che permettono un controllo visivo intuitivo;
- Livello di analisi elevato.
Vuoi approfondire i temi relativi al Project Management e al modulo PJM per il software gestionale Sage X3?
Completa il form e scarica l'approfondimento!