04 Ottobre 2018
Torino
Fabbrica Futuro
Gruppo Formula sarà sponsor del convegno Fabbrica Futuro, organizzato da ESTE, che si svolgerà il 4 ottobre 2018 a Torino.
Giunta alla sesta edizione, Fabbrica Futuro è l’occasione per approfondire, con il contributo di accademici, manager di azienda, imprenditori, associazioni e consulenti, la necessità di creare un ecosistema digitale all'interno di una fabbrica "smart" e di partecipare ad una trasformazione digitale in cui le persone devono sviluppare nuove competenze.
Durante il convegno interverrà Manuele Dechaud, IT manager & operation manager di Boero Bartolomeo, per illustrare i risultati ottenuti con Sage X3.
L’incontro sarà l’occasione per fare il punto su:
• Applicazioni industriali di machine learning e intelligenza artificiale
• Cybersecurity nella fabbrica connessa
• Digitalizzazione, automazione ed evoluzione del lavoro
• Competence Center Manufacturing 4.0 come opportunità per il territorio
Il convegno si sviluppa in due momenti:
- Mattina: sessione plenaria dedicata a scenari e trend del manifatturiero italiano
- Pomeriggio: laboratori tematici di approfondimento
Programma
9.00
Accredito partecipanti
9.30
Apertura lavori e benvenuto
Chiara Lupi, direttore editoriale – ESTE e Paolo Bertolino, segretario generale – UNIONCAMERE PIEMONTE
9.40
Gli effetti sul lavoro del paradigma tecno-economico digitale: una chiave di lettura", che incorpora la scelta di ampliare la definizione di "Quarta Rivoluzione industriale".
Giorgio Vernoni, ricercatore – CENTRO EINAUDI TORINO
10.10
Intervento a cura di K-DIGITALE e Michele Dalmazzoni, collaboration & industry digitization leader – CISCO
10.35
Lo sviluppo del capitale umano per sostenere l’innovazione
Giorgia Garola, vice presidente – SCAM
11.00
Industria Smart e 4.0: analisi, informatica e soprattutto idee per migliorare la gestione dei processi industriali
Manuele Dechaud, IT manager & operation manager – BOERO BARTOLOMEO e GRUPPO FORMULA
11.25
Coffee Break
12.00
Cybersecurity: una sfida per industry- 4.0
Antonio Lioy, professore ordinario di cybersecurity – POLITECNICO DI TORINO
12.25
Tavola rotonda “La manifattura in Piemonte guarda al futuro: tecnologie innovative, nuovi modelli di business e nuove competenze”
Partecipano:
Ariano Arboletti, industry X.0-Design&Engineering lead ICEG (Italy, Central and Eastern Europe and Greece) – ACCENTURE
Franco Deregibus, direttore – DIGITAL INNOVATION HUB PIEMONTE
Paolo Dondo, responsabile tecnico – MESAP
Paola Malabaila, amministratore delegato – MALABAILA & ARDUINO
Luciano Malgaroli, direttore generale – A&T
13.35
Pranzo a buffet
14.30
Nuovi modelli di business nello scenario Industria 4.0
Barbara Pralio, technology manager – TORINO WIRELESS
14.55
"Intelligently connecting people, things and business”: la tecnologia al servizio della trasformazione digitale
Fausto Casartelli, direttore innovazione – DERGA CONSULTING
15.20
Applicazioni industriali dell’Intelligenza Artificiale: Machine Learning e Intelligenza Artificiale nell’era dell’Industria 4.0
Elio Piccolo, docente di informatica e intelligenza artificiale – POLITECNICO DI TORINO
15.45
Il lavoro che serve: persone nell’industria 4.0
Antonio Sansone, segretario generale – FIM - CISL PIEMONTE
16.10
Sulle fondamenta della storia si costruisce la tradizione al cambiamento. Tra metodi e strumenti il miglioramento continuo entra in fabbrica
Gianmarco Regaldi, plant production manager – PONTI
16. 35
Il Competence Center Piemontese suI 4.0 e Manifattura Avanzata: Una Opportunità per il Territorio
Enrico Macii, professore ordinario di sistemi di elaborazione delle informazioni – POLITECNICO DI TORINO
17.00
Chiusura lavori
Per associare un prodotto (lato amministrazione):
Per associare un'area (lato amministrazione):
Per associare un settore (lato amministrazione):
Verticalizzazione (lato amministrazione):