22 Ottobre 2020
Il Controllo Economico per il recupero di efficienza
Il Webinar di Qualitas in collaborazione con EY
Come è possibile rilevare il costo reale del prodotto? E identificare le inefficienze della produzione?
In questo webinar, si vedranno quali sono i modelli evoluti per l’analisi delle inefficienze dei reparti di Produzione e i Sistemi a Supporto.
In particolare, avremo modo di approfondire come impostare una puntuale tracciabilità dei dati del processo produttivo nei sistemi di fabbrica
MES,
acronimo di
Manufacturing Execution System, per integrare – all’interno di un Modello strutturato – queste informazioni con i dati della contabilità analitica-industriale.
Questo permette di ottenere
una corretta rilevazione del costo “reale” del prodotto e
consente di identificare le inefficienze di produzione. Con i dati alla mano, è possibile ridurre gli sprechi in ottica di una maggiore efficienza e per un miglioramento continuo.
Le aziende spesso ci chiedono se esiste uno strumento che consenta l’analisi delle Perfomance dei reparti produttivi. In questo caso il
Modello dei
Lossess Recovery System è lo strumento ideale, che permette un confronto efficace tra Area Finance e Operation nell’analisi delle Performance dei reparti produttivi. Il modello Losses Recovery System è la bussola che guida i progetti di ottimizzazione della Fabbrica.
L'evento è gratuito previa registrazione
Dove
Il webinar si svolgerà online, potrai seguirlo su pc o cellulare.
Quando
Giovedì 22 ottobre 2020
h. 16:30
Per associare un prodotto (lato amministrazione):
Per associare un'area (lato amministrazione):
Per associare un settore (lato amministrazione):
Verticalizzazione (lato amministrazione):