800.944.599 | info@formula.it
  • Home
  • Blog
  • Il software gestionale ideale per le PMI: perché scegliere Starty

Il software gestionale ideale per le PMI: perché scegliere Starty

20
Novembre 2020
Topic
Starty ERP software gestionale Cloud PMI
20 Novembre 2020

Scegliere un software gestionale per le PMI nell’era della digital transformation rappresenta una necessità per continuare a competere sugli attuali mercati. Starty ERP è la soluzione sviluppata da Formula Impresoft appositamente per il mondo delle piccole e medie imprese, un mondo che ha bisogno di applicazioni informatiche che combinino facilità d’uso, completezza, flessibilità, accessibilità e costi ridotti. Obiettivi che, grazie anche alla sua architettura cloud-based, Starty riesce a ottenere in maniera completa. Basta, infatti, disporre di una connessione Internet per poter utilizzare il gestionale integrato sia su PC che su tablet. Con il vantaggio che il software gestionale di Formula Impresoft mette al sicuro la PMI dalla rapida obsolescenza a cui sono soggetti, invece, gli apparati hardware e i software installati in locale. Senza dimenticare che questi ultimi richiedono periodici (e onerosi) aggiornamenti per non perdere requisiti di efficienza e compliance, a differenza di quanto accade con una tecnologia erogata come servizio Web.

Starty: un software gestionale adatto alle PMI

Starty è un software gestionale adatto alle PMI anche per la trasparenza dei costi, poiché prevede un canone periodico che, a partire da meno di 500 euro all’anno, copre licenze, manutenzione, aggiornamento e assistenza. Dal CRM (Customer Relationship Management) alla fatturazione elettronica, dal bilancio e contabilità alla compliance in materia di privacy oggi regolamentata mediante il provvedimento europeo GDPR (General Data Protection Regulation), fino all’e-commerce: sono solo alcune delle tante funzionalità presenti nel sistema gestionale integrato per supportare tutti i processi rilevanti della PMI. Senza dimenticare il modulo di analisi dei dati che consente di ricavare informazioni strategiche dai dati in ottica di Business Intelligence analogamente a quanto avviene con gli ERP utilizzati dalle aziende di grandi dimensioni. A seconda delle esigenze specifiche dell’impresa, inoltre, Starty può essere adottato in una delle sue 4 versioniLite, Base, Plus e Enterprise. Vediamo in dettaglio le rispettive caratteristiche e qual è la versione su cui bisogna orientarsi in base al numero di utenti e al volume d’affari.

Le 4 versioni di Starty

La versione Lite

Starty, in versione Lite, è attivabile per un massimo di 2 utenti e contempla la gestione del ciclo attivo e passivo, incassi e pagamenti e un magazzino con distinta base, lotto e matricola, nonché invio, ricezione e conservazione a norma di legge di un numero di fatture pari a 800. Non vi è, invece, alcuna differenza con le altre 2 versioni per quanto riguarda la compliance, il cui onere è demandato alla tecnologia cloud di Google e ai suoi data center in grado di garantire dati criptati e replicati, così come indicato dal GDPR, insieme a un’affidabilità del 99,95%. In assenza di un sistema gestionale integrato come Starty, le PMI, solo per far fronte a questi due aspetti, dovrebbero farsi carico di 2 differenti impegni di spesa che supererebbero il canone Lite di Starty ERP. Con la differenza che il software gestionale per PMI di Formula Impresoft li propone di default insieme a tante altre funzionalità.

La versione Base

Ciclo attivo, ciclo passivo, incassi e pagamenti rappresentano le funzionalità comuni a tutte le 4 le versioni del sistema gestionale integrato di cui possono avvantaggiarsi le PMI. Anche il connettore Shopify eCommerce per la vendita online ai privati, il modulo di Business Intelligence grazie all’integrazione con il servizio Zoho Reports per l’analisi approfondita e segmentata di tutti dati e quello di export verso il commercialista delle fatture elettroniche sono disponibili in ogni versione. La differenza, in quella Base, risiede nel numero di utenti attivabili (fino a 5) nonché di fatture gestibili (1500). In più, rispetto alla versione Lite, la Base supporta gli adempimenti, molti dei quali automatizzabili, il CRM, il connettore al servizio bindCommerce per far dialogare il software gestionale della PMI con le principali piattoforme e-commerce (Shopify, Prestashop, Magento, WooCommerce, Opencart, VirtueMart, Quista) e con marketplace quali Amazon, eBay, ePrice, Spartoo, ManoMano, Wish, Allegra, Cdiscount.

Topic
Formula
Formula SpA – Codice Fiscale e Iscrizione Registro Imprese Milano 12427540963
Partita IVA IT 12427540963 – REA Milano 2660931
Sede Legale e amministrativa: Via Bisceglie 76 – 20152 MILANO
Cap.soc.i.v. € 4.000.000- PEC formulaspa@legalmail.it
Altre sedi: ANCONA • BOLOGNA • CESENA • LECCO • MILANO • PADOVA • ROMA • TORINO

Copyright © 2022 impresoft Group. Tutti i diritti riservati