800.944.599 | info@formula.it
  • Home
  • Eventi
  • C-LEVEL IN AZIONE: COME COSTRUIRE L’AZIENDA DIGITALE

C-LEVEL IN AZIONE: COME COSTRUIRE L’AZIENDA DIGITALE

Mettere in pratica la trasformazione digitale: soluzioni ed esperienze nelle aziende italiane

L’evento

Rinnovamento applicativo e centralità dei dati sono oggi la chiave per ottenere vantaggi dall’innovazione digitale. Dall’esame dei trend discuteremo insieme alcuni casi pratici di trasformazione presso le imprese italiane e le best practice per l’introduzione dei moderni processi data-driven.

Innovazione e trasformazione digitale sono oggi indispensabili alle aziende italiane per essere competitive sui mercati globali, ma richiedono cambiamenti importanti che riguardano insieme le applicazioni aziendali, i processi, l’organizzazione e le competenze delle persone. Cambiamenti realizzabili con una efficace programmazione e progetti su misura per gli specifici contesti ed esigenze aziendali.

Lo dimostrano le aziende italiane già avviate sulla strada del cambiamento e che già oggi stanno ottenendo benefici concreti dall’aumentata capacità di usare i dati per prendere decisioni, per ottimizzare i processi e sviluppare i nuovi business. Nel webinar abbiamo visto alcuni casi reali nell’ambito della governance d’impresa e della gestione dei processi per l’aumento della competitività.

Questo secondo Live Event  prosegue il percorso di incontri che Formula Impresoft ha portato avanti sulle tematiche della trasformazione digitale e dell’innovazione delle imprese aziendali italiane.

C-Level in azione
Dove
Dove
Online
Quando
Quando
28 Ottobre 2021
Programma

Le soluzioni di UniQa e i suoi fattori competitivi – Roberto Battaglioli, Sales Director di Formula. Sempre più aziende sono entrate in azione, i loro manager e responsabili d’impresa hanno iniziato un percorso di trasformazione attraverso il digitale. Con UniQa stiamo supportando le nostre aziende clienti a dotarsi di soluzioni moderne che diano risultati tangibili e raggiungibili, modulandole nella crescita sostenibile e negli obiettivi da ottenere. Una completa soluzione funzionale, operativa e tecnologica che trova nella sua scalabilità il punto di connessione con la flessibilità richiesta oggi dalle aziende per gestire il loro mercato ed il loro business.

Lo stato dell’arte delle applicazioni enterprise – Francesca Saraceni, Ricercatrice Senior dell’Osservatorio Cloud Transformation, Osservatori digital Innovation del Politecnico di Milano. L’evoluzione delle applicazioni enterprise e il ruolo del Cloud, quali sono gli approcci alla migrazione e quale è l’offerta del cloud e dei sistemi gestionali più innovativi? Quali sono i driver che guidano l’evoluzione delle applicazioni enterprise? L’importanza di gestire bene dati di qualità e come si evolvono i sistemi gestionali da backbone operative a digital platform.

Attivare il warm-up delle performance dell’azienda per anticipare le decisioni e le strategie di gara – Marco Terrin, Chief Solutions Architect di Formula. L’azienda può attivare un processo organizzato e definito, che permetta un governo attivo delle scelte di business: anticipare le decisioni su modelli predefiniti, stabili e che accelerino i processi decisionali. Prevedere i risultati dell’azienda attraverso le proiezioni economico-finanziarie diventa possibile e semplice, con soluzioni che aiutano a identificare le reali determinanti del business. Parteciperà all’evento Ester Menna, Responsabile Amministrazione, Pianificazione e Finanza di Grandi Stazioni Rail, Ferrorie dello Stato.

Come creare valore in azienda attraverso l’innovazione digitale dell’operatività e della produttività: da quali cambiamenti partire e come attuarli – Luisa Ferrari, Director Solution Architect di Formula. Innovazione e trasformazione digitale oggi sono leve indispensabili per mantenere competitività e eccellere nelle operation e nelle attività gestionali. In questa sessione affronteremo quali cambiamenti fondamentali possono essere adottati sia per le applicazioni aziendali, sia per i processi di execution. Parteciperanno all’intervento Marco Pesavento, Direttore Operation di Automatismi Benincà e Giorgio Casarotto, Controller di La Nordica Extraflame.

Il CRM operativo visto dalla parte della rete vendita – Mauro Dal Corso, CEO di NEXTTECH. Nell’area della digital transformation, che coinvolge tutti i settori, adottare uno strumento che permetta alla rete vendita che opera sul territorio di gestire l’ordine, di attuare le politiche commerciali e che metta a disposizione dell’agente contenuti digitali a sostegno del processo di vendita è diventato strategico. La possibilità di rilevare dati qualitativi sul proprio parco clienti, che verranno successivamente elaborati e analizzati a beneficio del marketing e dell’area vendite, è il primo passo per poter alimentare correttamente un sistema di CRM. Parteciperà all’intervento Paolo Barbara, direttore sistemi informativi e organizzazione di Colorificio San Marco.

Crescere mettendo al centro il cliente – Davide Marasco, Head of Digital Strategy di DIGITAL360. Come l’evoluzione delle tecnologie e delle applicazioni si può tradurre in nuovi clienti? Come le aziende italiane crescono mettendo al centro il cliente attraverso le infrastrutture digitali? Quale è la miglior leva per generare nuovi clienti? Quali sono le nuove tecnologie al servizio delle aziende?

Moderatore dell’evento: Piero Todorovich – Giornalista ZeroUno, ICT4Executive, CorCom

Speaker
Roberto Battaglioli
Roberto Battaglioli
Sales Director, Formula
Mauro_Dal_Corso
Mauro Dal Corso
CEO, NEXTTECH
Luisa Ferrari
Luisa Ferrari
Director Solution Architect, Formula
Davide Marasco
Head of Digital Strategy, DIGITAL360
Francesca Saraceni
Ricercatrice Sr., Osservatorio Cloud Transformation, Osservatori digital Innovation del Politecnico di Milano
Marco Terrin
Marco Terrin
Chief Solutions Manager, Formula
Todorovich
Piero Todorovich
Giornalista, ZeroUno, ICT4Executive, CorCom
Guarda il webinar
Compila il form per accedere alla registrazione dell’evento


Formula
Formula SpA – Codice Fiscale e Iscrizione Registro Imprese Milano 12427540963
Partita IVA IT 12427540963 – REA Milano 2660931
Sede Legale e amministrativa: Via Bisceglie 76 – 20152 MILANO
Cap.soc.i.v. € 4.000.000- PEC formulaspa@legalmail.it
Altre sedi: ANCONA • BOLOGNA • CESENA • LECCO • MILANO • PADOVA • ROMA • TORINO

Copyright © 2022 impresoft Group. Tutti i diritti riservati