In un mondo in continua evoluzione tecnologica, le aziende devono costantemente adattarsi per rimanere competitive e efficienti. Uno degli aspetti cruciali per il successo di qualsiasi impresa è l'uso di un software di gestione aziendale adeguato e aggiornato.
Di seguito puoi trovare alcuni spunti di riflessione in merito al perché aggiornare il software gestione aziendale.
Questa scelta non solo facilita l'organizzazione delle operazioni quotidiane, ma può anche migliorare significativamente la produttività e l'efficacia complessiva dell'azienda. Tuttavia, molti manager e imprenditori tendono a procrastinare l'aggiornamento del loro software di gestione, spesso per timore di costi elevati o interruzioni temporanee delle attività. In questo articolo, esploreremo quattro ragioni fondamentali per cui aggiornare il software di gestione aziendale dovrebbe essere una priorità per ogni impresa che mira a crescere e prosperare nel mercato moderno. Dall'aumento della sicurezza dei dati alla possibilità di sfruttare nuove funzionalità avanzate: scopriremo come un semplice aggiornamento può trasformare la gestione aziendale in un vantaggio competitivo significativo.
Gli ERP systems moderni sono in grado di semplificare ogni parte del business dal momento che:
Con il passare del tempo, il tuo software di gestione aziendale potrebbe diventare obsoleto ed inefficiente e quindi rallentare la crescita della tua azienda. Il tuo ERP ti aiuta a prendere decisioni manageriali, come l’apertura di nuove unità di business? Il tuo ERP semplifica i processi legati all’internazionalizzazione attraverso un adeguato sistema multi-legislativo, multi-valuta e muti-lingua?
Spesso è difficile condividere le informazioni giuste al momento giusto. Il tuo sistema gestionale aziendale deve essere in grado di risolvere questo problema mettendo a disposizione di tutti gli utenti tutte le informazioni in ogni momento. In che modo? Ad esempio inviando notifiche ai colleghi interessati quando si verificano cambiamenti nelle condizioni di business o fornendo statistiche e report elaborati da dati condivisi.
Un altro problema comune di numerose aziende è quello di migliorare il livello di customer experience. Gli ERP systems più datati hanno spesso delle mancanze proprio sul CRM e questo porta a dover adottare delle soluzioni aggiuntive. I gestionali più moderni integrano già un CRM efficiente in grado di:
Il tuo ERP è in grado di fare tutto questo? Vorresti lavorare in modo diverso?
Il software gestionale per la media impresa prodotto da Sage, multinazionale inglese, terzo player al mondo nel campo del software gestionale e che conta più di 3 milioni di clienti e un fatturato di 1.7 miliardi di sterline.
Alcuni dei punti di forza del gestionale Sage X3 sono:
Sage X3 è il software gestione azienda che ha referenze in tutti i principali settori merceologici e una copertura geografica completa sul territorio nazionale. Formula, inoltre, gestisce progetti internazionali al fine di garantire il funzionamento di impianti che operano a livello multi-legislativo, multi-valuta e multi-lingua.
Richiedi subito una consulenza gratuita!