L'EVENTO
Formula ha parteciperà al Richmond IT Director Forum, un evento dedicato ai nuovi strumenti di formazione e business nel mondo IT.
Un momento di incontro tra la domanda e l’offerta di prodotti, servizi, soluzioni e progetti che hanno coinvolto i responsabili delle scelte informatiche e tecnologiche delle aziende italiane.
L’evento era dedicato ai Responsabili/Direttori IT, CIO e IT manager, che hanno potuto accedere a sessioni pensate per la loro formazione professionale e hanno avuto la possibilità di incontrare i fornitori di servizi, di software gestionali e progetti altamente tecnologici.
PROGRAMMA
CONFERENZA DI APERTURA
L’essere umano è costituito da corpo, mente e spirito in simbiosi con l’ambiente con cui interagisce, trae sostentamento ed esprime lo scopo e il significato che lo anima. Un robot è costituito da corpo e mente. Esso trae l’energia elettrica che lo muove dall’ambiente con cui interagisce in maniera stereotipata. Lo scientismo materialista e riduzionista che oggi domina il modello della realtà che ci informa, ha ridotto l’idea che abbiamo di noi umani a poco più di robot, quando invece le differenze sono abissali, non solo al livello spirituale che lo scientismo ha totalmente eliminato, ma anche al livello del corpo e della mente. Questa presentazione farà luce sulle differenze fondamentali tra esseri umani e robot per immunizzarci dai virus pubblicitari che ci presentano come macchine destinate ad essere sostituite da modelli più avanzati. Questi virus mentali sono creazioni artificiali motivate non dal bisogno di conoscere e creare un mondo migliore, ma dal bisogno di dominare.
WORKSHOP
IL MANAGER E L'ARTE DI RESTARE UMANI
Lorenzo Ielapi - Psicologo, HXO
In un mondo sempre più permeato dall’intelligenza artificiale, quali sono le qualità che distinguono e valorizzano i leader umani?
Questa sessione offre ai manager un viaggio alla riscoperta dei tratti essenziali e delle competenze necessarie per guidare sè stessi e i propri team in un’epoca di cambiamento continuo.
TECH & TALK. L’ANGOLO DELL’INNOVAZIONE.
Alberto Mattiello - Business Futurist
Un incontro con Alberto Mattiello, futurist basato negli Stati Uniti, dedicato ad analizzare le tecnologie emergenti e i trend futuri. Una narrazione che fonde tecnologia e psicologia del cambiamento, aiutando ad identificare gli scenari, i protagonisti, le nuove regole del gioco e il nostro ruolo in questo mondo in evoluzione.